BENVENUTI NEL SITO DELLE

ACLI DELLA ZONA NORD MILANO

Cinque comuni, una sola ACLI

Cinisello Balsamo, Cormano, Bresso, Cusano Milanino, Paderno Dugnano

Servizio di ricerca e selezione badanti

In questi giorni è stato aperto, presso il “Sito Acli” di Via Marconi 48, il “Servizio di ricerca e selezione badanti”.
 
Il sistema ACLI Milano, grazie alla collaborazione tra Saf Acli Cooperativa Sociale Ripari, Patronato Acli, e Acli Colf offre un servizio completo pensato per le famiglie di Milano e hirterland, in particolare Cinisello Balsamo, che hanno l’esigenza di affiancare, per attività di assistenza e cura, una badante ad una persona anziana.

Riapertura del servizio di aiuto informatico

Dal 2 settembre 2025 riapre lo sportello di aiuto informatico

Tutti i martedì dalle 9.00 alle 12.30

Tutti i giovedì dalle 14.30 alle 18.00

Troverete tutte le informazioni nel volantino qui sopra.

 Marcia  Perugiassisi per la pace e la fraternità: “Imagine all the people”

12 ottobre 2025

In un tempo buio, che uccide la fiducia e la speranza, noi vogliamo suscitare un sogno, antico e moderno: “il sogno di una società fraterna”. In un mondo devastato dall’individualismo, dall’egoismo e dall’indifferenza che uccide e lascia uccidere, in un pianeta in fiamme, in un mondo in guerra, noi vogliamo spingerci in una direzione e in un mondo diverso. Al mondo dell’inevitabile, della guerra inevitabile, della corsa al riarmo inevitabile, dello scontro inevitabile, della competizione inevitabile, delle disuguaglianze inevitabili, dello sfruttamento inevitabile noi rispondiamo con la fraternità e l’amicizia sociale.

La fraternità è l’alternativa alla guerra: l’altro orizzonte possibile.

Imagine all the people: noi lo vogliamo immaginare, sognare, desiderare e costruire. Facciamolo assieme!

 
Acli Cinisello, Vi.Be e il Tavolo S.Eusebio invitano i cittadini di Cinisello a partecipare.
Per informazioni e iscrizione entro il 30 settembre visita il seguente link.
 

Sabato 11 Ottobre partirà un pullman  da via Cilea (campo sportivo Scirea) in Cinisello Balsamo alle 23.30 per raggiungere Perugia all’alba. 

La Marcia avrà inizio  alle 9.30 del 12 Ottobre e  raggiungerà Assisi dopo 25 km di cammino. 
Il ritorno è previsto  da Assisi alle 16.30 a marcia terminata, si prevede di  raggiungere Cinisello intorno alle 23.00.
L’iscrizione sarà confermata solo dopo il saldo della quota (40 euro) con bonifico bancario all’associazione Vi.be. Musica e Cultura ( iban IT60I0335901600100000078135) o in contanti presso la sede di   Via S. Eusebio, 7 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) dal lunedì al venerdì tra le 17.00 e le 19.00.

Il grido della terra

In occasione della festa Acli di Cinisello Balsamo:
“Il grido della terra”

Esposizione fotografica dal 3 all’8 giugno presso Il Pertini.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

A casa loro

Venerdì 6 giugno 2025 ore 20.45

In occasione della festa Acli di Cinisello Balsamo presso il salone dell’oratorio della parrocchia Pio X in via Marconi 129, verrà presentato lo spettacolo teatrale “A casa loro”

Per maggiori informazioni a riguardo visita la pagina dedicata 

NOVITA’: Vieni a imparare lo spagnolo

Ogni mercoledì sera dalle ore 21.00 presso il circolo Achille Grandi di Via Don Sturzo, 38 Bresso.

Per scoprire le altre iniziative del circolo Achille grandi visita la pagina dedicata 

Numero antiviolenza e stalking: 1522

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne e, a seguito della notizia degli scorsi giorni, di un nuovo femminicidio, Acli condivide sui suoi canali il numero antiviolenza e stalking.

Buon 25 aprile!

25 aprile. Memoria.
 
Fare memoria del 25 aprile significa, come ogni anno, rimettere un seme sotto terra, sapendo che presto porterà frutto.
 
Fare memoria per la nostra comunità significa coltivare quel seme, per fare germogliare libertà, pace, democrazia, difesa dei deboli, giustizia sociale.
 
La seconda guerra mondiale è scaturita dai totalitarismi peggiori, dal nazismo e dal fascismo, dalla chiusura, dalla mancanza di libertà, dall’idea della superiorità della razza, da un’epoca di rincorsa alle armi.. e ha lasciato macerie fisiche e morali all’umanita.
 
Fare memoria della liberazione dal nazifascismo significa anche farsi sentinelle contro il male che ci corrode e che può tornare, se non saremo vigili e se non pianteremo ancora, ogni anno, quel piccolo seme.

I NOSTRI SERVIZI

CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE

Lunedì-Venerdì, 9-13, 14-18: tel. 02/25544777 opzione 1

PATRONATO

Lunedì dalle ore 14 alle 18 – Martedì dalle ore 9,30 alle 11,30 – Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 (Centro Unico di Prenotazione tel. 02/25544777 opzione 3)

INFERMERIA

dal lunedì al venerdì – dalle ore 9,30 alle 11,00 (escluso i mesi di luglio e agosto e il periodo delle festività natalizie e pasquali). Telefono 371.5948469 Mail aclivbassi.cinisello@gmail.com

SERVIZIO DI AIUTO INFORMATICO

Per prenotazioni: dal lunedì al venerdì al mattino dalle 8.30 alle 12.30, presso la sede Acli in via Carducci n°21 a Cinisello Balsamo.

5

COMUNI IN CUI SIAMO PRESENTI

9

NUMERO DEI CIRCOLI

520

UTENTI SERVITI NELL'ANNO 2022

24

INIZIATIVE PROMOSSE SUL TERRITORIO

IN EVIDENZA

Il Disarmo Nucleare

Incontro sul Disarmo Nucleare

Mercoledì 13 settembre h 21.00

Villa Casati Stampa, Cinisello Balsamo

Tavola rotonda

Incontro con i candidati sindaci

Venerdì 5 maggio ore 21

Circolo ACLI A.Grandi Via Don Sturzo 38, Bresso

Proiezione del film: La Lettera

Proiezione del Film: “La Lettera, un messaggio per la terra”

Mercoledì 17 maggio ore 21.00

Cinema Metropolis, Via Oslavia 8 Paderno Dugnano

Mostra fotografica

Mostra fotografica “Come eravamo” di Demetrio Cuzzola

Inaugurazione e incontro con l’autore il 13 maggio ore 15.30

Circolo ACLI A.Grandi Via Don Sturzo 38, Bresso

Marcia della pace

Marcia  PerugiAssisi della pace e della fraternità

21 maggio 2023

Consulta il programma qui